Quantcast
Browsing latest articles
Browse All 11 View Live

Di: gimba

queste si che sono belle notizie. @ernest parlano di suite per l’uffico (openoffice). quindi parlano dei client.

View Article


Di: NicolaMaza

Mandrake?? Ma non si chiama Mandriva da qualche secolo??

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Di: Marco Paolone

@NicolaMaza no, prima del 2005 era Mandrake; dopo l’acquisizione di Conectiva è diventata Mandriva

View Article

Di: Michele

openoffice? Speriamo in LibreOffice.

View Article

Di: NicolaMaza

Appunto, nell’articolo hai scritto Mandrake!

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Di: Marco Paolone

@NicolaMaza, si parla del 2004 per l’installazione dei server Linux al posto di Windows NT, quindi era ancora Mandrake

View Article

Di: winebar

@Marco Paolone: il nome non è cambiato perchè è stata acquistata Conectiva. Principalmente è avvenuto per motivi legali, anche se il nome attuale alla fine è una combinazione dei 2 nomi originari...

View Article

Di: tangram

Debian e Centos? Saranno contenti quelli di Mandriva…

View Article


Di: Holodoc

L’uso di linux, specialmente sui server, porta sicuramente il vantaggio di non avere backdoor a disposizione dei servizi segreti americani…

View Article


Di: Fede

[...] “il vantaggio di non avere backdoor a disposizione dei servizi segreti americani…” Perché quelli russi (quello di putin, da bravo “ex” KGB) e cinesi non la preoccupano minimamente? Forse perché...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 11 View Live